Krumireria Pasticceria Corino 1764

ITALY Casale Monferrato Via Roma 197

Our Story

Krumireria Pasticceria Corino 1764

La storia L’antesignano del krumiro venne creato verso la metà dell’800 da Luigi Faramia, venditore di liquori a Casale, per proporre un biscotto in abbinamento al “liquore krumiro” che tanto andava di moda in quei tempi. Un panettiere della zona, Domenico Rossi, che amava gustare questo nettare con gli amici al bar, ispirato dalla conversazione e dal liquore, una sera andò in laboratorio e cercò di realizzare un biscottino adatto ad accompagnare il liquore. Compiaciuto del risultato ottenuto ne avviò la produzione e lo denominò “krumiro” in onore all’amato distillato. La krumireria Corino, a Casale Monferrato, è da sempre conosciuta come un luogo di riferimento. Un negozio storico che e’ presente in città dall’ inizio del tredicesimo secolo quando un certo Rolando Seasarzio aprì un’attività di commercio alimentare nel locale che ancora oggi sopravvive e dove si respira l’atmosfera del passato e che continua trovarsi in quello che oggi è diventato uno dei più vecchi edifici della città. La lavorazione Il processo di lavorazione e’ lungo e lento. Non esistono macchinari o tecniche antiche. Quello che è rimasto invariato è l’uso e la ricerca di materie prime che più si avvicinano a quelle di un tempo, così da creare un prodotto il più simile possibile a quello dell’800. Da qui la denominazione “ricetta storica” riferita alle modalità con le quali viene prodotto il nostro Krumiro. Gli ingredienti sono 5: farina di frumento semiintegrale Tipo 2 , burro di alta qualità, zucchero di canna grezzo, uova italiane da allevamento a terra e infine la vaniglia (quest’ultima aggiunta solo intorno agli anni ‘50). Dall’inizio della produzione all’inscatolamento passano almeno 3 giorni. Il riposo degli impasti e la lavorazione lenta ne determinano la consistenza unica ed inimitabile . Il composto viene, alla fine, trafilato, tagliato e incurvato a mano. Poi infornato a 180 gradi per un breve periodo. E finalmente, i famosi biscotti, amati da papi e politici, campioni dello sport e star dello spettacolo. arrivano direttamente nella krumireria di Piazza Mazzini dove gli avventori li possono acquistare o gustarle attraverso l’esclusiva “krumiro Experience” accompagnati da una tazza di caffè, un bicchiere di vino o il mitico “liquore del Krumiro”. Augusto RACCA

Krumireria Pasticceria Corino 1764's team
Our team

vieni a provare l'esperienza unica del krumiro